Solutions croisées

La gestione dei rifiuti in Spagna, una risorsa in Libano.

In Libano in crisi, un'economia parallela dei rifiuti, sebbene informale e precaria, contribuisce a ridurli fornendo al contempo una fonte di reddito ai più bisognosi, spesso rifugiati di guerra. In Spagna, l'opinione pubblica prende coscienza dei pericoli rappresentati dalle tonnellate di rifiuti gettati nella natura e si mobilita. I progetti di raccolta cittadina si moltiplicano con risultati impressionanti.

In Libano, una crisi economica e salari estremamente bassi hanno spinto molte persone a cercare tra i rifiuti per recuperare materiali riciclabili e venderli. Quest'economia parallela dei rifiuti, sebbene informale e precaria, aiuta a ridurli, permettendo ai più bisognosi di guadagnare denaro.

C'è una crescente consapevolezza del pericolo rappresentato dalle tonnellate di rifiuti gettati nella natura. Un progetto come Libera Spagna ne è un esempio con oltre 680 tonnellate raccolte dal 2017. Riflette l'impegno di una società più impegnata nella protezione dell'ambiente e più sensibile alla conservazione della biodiversità.